ASPEN, Populus Tremula, Pioppo, fiore assistente dei fiori di Bach: upgrade "caso clinico & scheda tecnica"

26.08.2024
Heilpraktiker, Naturopata, Esperto in Medicina naturale. Gerardo Cappiello
Heilpraktiker, Naturopata, Esperto in Medicina naturale. Gerardo Cappiello

Caso Clinico:

Paziente: Luca, 35 anni, programmatore.

Sintomi e Comportamento: Luca è una persona generalmente tranquilla e razionale, ma di recente ha iniziato a sperimentare ansie e paure inspiegabili. Queste sensazioni si manifestano soprattutto di notte, con risvegli improvvisi e un senso di angoscia senza una causa apparente. Durante il giorno, Luca si sente spesso inquieto e ha difficoltà a concentrarsi sul lavoro, preoccupato da un vago senso di pericolo imminente.

Storia Personale: Luca non ha mai avuto problemi di ansia in passato e non riesce a spiegarsi l'origine di queste nuove paure. Non ha subito traumi recenti né cambiamenti significativi nella sua vita. Tuttavia, ha sempre avuto una sensibilità particolare verso l'ambiente circostante e una forte empatia, che ora sembrano amplificarsi in modo incontrollato.

Motivo della Consultazione: Luca si è rivolto a me perché queste paure inspiegabili stanno iniziando a influenzare negativamente la sua qualità di vita e il suo rendimento lavorativo. Vuole trovare un modo per gestire queste sensazioni e tornare a sentirsi sereno e concentrato.

Consiglio di Aspen: Aspen è indicato per persone come Luca, che sperimentano paure e ansie vaghe e inspiegabili. Questo rimedio aiuta a calmare le ansie senza una causa apparente e a ridurre la sensibilità eccessiva verso l'ambiente circostante. Con Aspen, Luca può trovare un senso di sicurezza interiore e affrontare le sue giornate con maggiore tranquillità e fiducia.

fiori di Bach, ASPEN, Populus Tremula, Pioppo.
fiori di Bach, ASPEN, Populus Tremula, Pioppo.

PREMESSA:

Il fiore di Bach Aspen è consigliato per le persone che sperimentano ansia, paure o preoccupazioni vaghe e non specifiche, spesso senza una causa evidente. Ecco alcuni situazioini in cui il fiore di Bach Aspen potrebbe essere utile:

1. **Ansia non specifica**: Aspen è adatto per coloro che sperimentano un senso generale di apprensione o preoccupazione senza una causa chiara o definita. Questa ansia può manifestarsi come una sensazione di inquietudine diffusa o un senso di paura indefinita.

2. **Paura dell'ignoto**: Le persone che temono l'ignoto o hanno paura del futuro senza una ragione specifica possono trovare beneficio dall'assunzione di Aspen. Questo rimedio aiuta a sviluppare una maggiore fiducia nell'affrontare l'incertezza e il cambiamento.

3. **Paura dei sogni o delle visioni**: Individui che sperimentano paure o premonizioni vaghe e inquietanti nei loro sogni o nelle loro visioni possono trarre beneficio dall'assunzione di Aspen. Questo fiore aiuta a portare luce e chiarezza nelle aree oscure della mente.

4. **Sensibilità psichica**: Aspen è indicato per coloro che sono sensibili ai cambiamenti energetici sottili o alle influenze spirituali e possono reagire con ansia o paura a tali percezioni.

Più in generale, il fiore di Bach Aspen è consigliato per coloro che desiderano superare paure e ansie indefinite, sviluppando una maggiore fiducia e serenità interiore.  


Prima alcuni brevissimi spunti di Botanica:

Descrizione Botanica: 

Col nome generico di "Pioppo" si intende una delle circa 30 specie di piante del genere Populus. Le diverse specie di Pioppo sono native dell'emisfero boreale, vivono per lo più in climi temperati e si sviluppano sotto forma di alberi di medio-grosse dimensioni, tra 15 e 30 metri. In Europa, ed in particolare in Italia, sono presenti solo 3 specie :

- Il Populus Tremula

- il Populus Alba (Bianco)

- il Populus Nigra (Nero)

Il Populus Tremula, pur se raggiunge un'altezza di 20 mt, è il più piccolo delle specie italiche. Cresce nei pascoli abbandonati, nelle radure boschive e, rispetto alle altre specie, si spinge più in alto, prosperando anche a quota di media montagna, sino a circa 1600 mt. Cresce nei boschi decidui , insieme, principalmente, ad alberi a legno duro come la Quercia, il Faggio, l'Olmo, il Castagno, la Betulla. .

I Fiori Mascili sono biancastri maculati ruggine, raccolti in amenti pendenti. i Fiori Femminili hanno un colore che varia da verde al giallognolo al rosa.

Deve il suo curioso nome alla particolare forma appiattita del picciolo fogliare assai sensibile al vento, tant'é  che ad ogni minima raffica tutta la chioma dell'albero ondeggia freneticamente. 

                                                                                                                                                                 

Come FIORE di Bach:

Come dicevamo, ASPEN, Populus Tremula, Pioppo, è un Fiore di Bach assistente, particolarmente indicato per tutti coloro che vengono terrorizzati da paure non giustificate, vaghe, e, spesso inspiegabili che possono insorgere sia di giorno che di notte. Paure che si trasformano in crudeli presagi o ossessioni di vita, ma di cui ben si guarda di parlarne con alcuno. 

💔Lo Stato Emozionale cui è indicato? Lo Stato di Paura (..ho una gran paura, ma non so di cosa...).

❤Origine: sconosciuta.

Sintomi Chiave: paure non decifrabili e non definite, presentimenti, presagi angoscianti.                     

🤪Soggetto: spiccata ipersensibilità. Sesibilità Medianica. Predisposizione per l'occulto, il mistero. Prigioniero di paure inconsce. Vulnerabilità psichica. Teme le novità. Soffre di pene d'amore. 

🤪Frase tipica" ..succederà qualcosa di terribile... lo sento" .

🙃se Bambino: è il Rimedio indicato per bambini che temono di restare da soli e al buio, che hanno una maledetta paura dell'uomo nero o che scoppiano a piangere improvvisamente, senza una ragione apparente.

😥Parole chiave:  paura inquietante.

👍 Assumendo questo Rimedio di Bach, ASPEN, ci sentiremo più coraggiosi e pronti ad affrontare le "paure del vivere quotidiano". La propria sensibilità, precedentemente fonte di paure immotivate, diventa fonte di equilibrata sicurezza. Consigliato. 

✌✌ 4 gocce 4 volte al giorno, direttamente sotto la lingua. Non esiste un orario preciso, anche se i due momenti migliori sono la mattina a digiuno e la sera prima di coricarsi. Non bere acqua per i successivi 10 minuti dall'assunzione. Nessuna controindicazione o effetto collaterale. Libero utilizzo per tutti. 


e Tu che Fiore sei?

Avverti una situazione di malessere? Lo Stress Ti attanaglia la gola? L'Ansia ti consuma la Vita? I Fiori di Bach potrebbero essere la tua Soluzione. Contattami!


Buona Vita !

Heilpraktiker Naturopata

👨‍⚕️. dr. GC